martedì 5 ottobre 2021

IVPC GROUP - RICERCA PERSONALE

 📕📒 Hai un'ottima gestione dei documenti amministrativi e contrattuali?

💡 Puoi vantare doti organizzative e di multitasking?
𝐈𝐕𝐏𝐂 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐫𝐥, società del 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐈𝐕𝐏𝐂, operante nel settore delle rinnovabili, è alla ricerca di un 𝐈𝐌𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀𝐓𝐎/𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐆𝐑𝐄𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀 da inserire nel proprio organico.
Tutti i dettagli sul profilo richiesto 👉  bit.ly/3igX9BR

#assunzione #assunzioni #work #job #working #lavorare #lavoro #lavoraconnoi #ambiente #businessopportunity #offertedilavoro #offertadilavoro
 

Profilo:

  • Posizione: Impiegata/o di Segreteria
  • Dipartimento: Segreteria Generale e Amministrativa della IVPC Service srl
  • Rapporti interfunzionali interni: Amministrazione, Dirigenza
  • Scopo della posizione: gestione documenti amministrativi e contrattuali con relativa archiviazione, traduzione di documenti di carattere amministrativo - legale dall’inglese ed in inglese.
  • Skills: inglese fluente scritto e parlato, conoscenza del pacchetto office e dei principali strumenti informatici, doti organizzative e di multitasking.

      

      Sede di Lavoro Avellino




fonte: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6849387737267630080/


lunedì 27 settembre 2021

A Taranto il primo parco eolico offshore del Mediterraneo - Sorgerà nella rada esterna del porto, nei pressi del molo polisettoriale

Eolico offshore: a Taranto via all’imbarco delle turbine


Pochi giorni dopo il suo arrivo nel porto di Taranto, a bordo della nave specializzata Mpi Resolution della società olandese Mpi Offshore sono stati imbarcati i primi componenti delle venti turbine che andranno a formare il nuovo campo eolico offshore al largo delle coste pugliese nel Mar Ionio.


Si parla di un investimento di circa 80 milioni di euro promosso dalla società Renexia Services del gruppo Toto Holding, mentre la gestione dell’impianto verrà affidata alla società Beleolico. 
I monopali e le turbine sono 10, ciascuna da 3 MW ciascuna, pari a 30 MW di potenza installata. Il nuovo complesso è destinato a entrare in esercizio nei primi mesi del 2022. L’intero progetto è basato su fondazioni monopalo con un diametro di 4,5 metri, lunghezza totale di circa 50 metri, per 400 tonnellate di acciaio. Su queste fondazioni saranno installate le torri da 80 metri e i rotori da 135 metri di diametro.

giovedì 23 settembre 2021

COMUNE DI ASTI

Sono entrate oggi in funzione, a conclusione della settimana europea per la mobilità sostenibile, le colonnine per le ricarica dei veicoli elettrici.
Le colonnine sono state installate dalla Blitz Power, società del Gruppo IVPC, che si occuperà anche delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, nonché della gestione informatica delle operazioni e del pagamento delle ricariche effettuate dagli utenti.



mercoledì 22 settembre 2021

Gruppo IVPC - ASTI: inaugurate le prime 8 colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.

Città di Asti




Il giorno 22 settembre, alle ore 16.00, in piazza Alfieri, in occasione del World Car Free Day, verranno inaugurate le prime 8 colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, delle 13 previste in programma.

Com’è noto, in data 10/09/2019 è stata affidata alla Blitz Power, società dedita ai servizi di ricarica per la mobilità elettrica, facente parte del gruppo IVPC, l’installazione e la gestione di una rete di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, per un numero complessivo di 13 colonnine in 12 siti.

Ad oggi la società affidataria ha installato 10 colonnine, 8 delle quali sono attualmente in servizio:
  • piazza Alfieri: 2 colonnine;
  • piazzale De Andrè, fronte Università;
  • piazza Roma;
  • corso Dante, fronte Ospedale Cardinal Massaia;
  • piazza Marconi: limitrofa a piazza Medaglie D’Oro;
  • piazza Lavezzeri, limitrofa al tribunale ed all’ex Chiesa di San Giuseppe;
  • via Gerbi: nei pressi dell’innesto con corso Don Minzoni.

Le colonnine installate in piazza Vittorio Veneto e in piazza Campo del Palio sono attualmente in attesa delle connessioni elettriche, per le quali ENEL sta progettando e realizzando lavori di rilevante importanza (linea di trasporto in piazza Vittorio Veneto e cabina elettrica in p.za Campo del Palio). La linea di trasporto è stata ultimata mentre la cabina elettrica è ancora in fase di acquisizione del titolo di disponibilità dell’area e successiva richiesta dei titoli abilitativi alla realizzazione.

Le colonnine programmate in piazzetta San Paolo e in piazza Cairoli sono in attesa del parere della Soprintendenza Archeologica, che ha richiesto una relazione sull’impatto derivante dagli scavi e si prevede, pertanto, che possano essere installate entro la fine dell’anno.

La colonnina di piazza Lugano è già installabile e la società aggiudicataria provvederà all’avvio dei lavori in concomitanza con lo sblocco delle altre colonnine, salvo quella in piazza Campo del Palio, per la quale non sono ancora certi i tempi di realizzazione della cabina elettrica.

Il Protocollo firmato il 16 luglio 2020 avrà durata pari ad 8 anni a decorrere dalla data di autorizzazione all’occupazione permanente del suolo pubblico che, per le prime 10 colonnine installate, è il 17 agosto 2021. Per tutto il periodo di esercizio il gestore garantirà la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti costituenti le infrastrutture, nonché la gestione informatica delle operazioni e del pagamento delle ricariche effettuate da parte dell’utente.

Ciascun impianto, che può ospitare una carica a 22 kW ed una carica a 3.5 kW in contemporanea, sarà accessibile agli utenti continuativamente per tutti i giorni dell'anno, 24 ore su 24, attraverso le seguenti modalità di pagamento: web o app compatibili con i principali SOC (Android, Microsoft, iOS), tessere contactless, prepagate, smartcard, carte di credito.

Le singole colonnine sono caratterizzate, infatti, delle seguenti specifiche tecniche:

1 presa Tipo 2 (CEI EN 62196-2) in corrente alternata trifase, con potenza di 22 kW a 32 Ampère e 400 Volt (ricarica standard accelerata)

1 presa Tipo 3A (CEI EN 62196-2) in corrente alternata monofase con potenza di 3,5 kW a 16 Ampère e 230 Volt (ricarica lenta)

“La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità - sostiene il Sindaco Rasero - in termini di riduzione dell'inquinamento sia atmosferico che acustico, presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile, che sostenga la cultura della salute e del rispetto ambientale verso una Asti sempre più green! Proprio per questo motivo, credendo fermamente nelle politiche verdi, utilizzo un’autovettura elettrica in dotazione al Comune per i miei spostamenti istituzionali e, di recente, ne ho acquistata una elettrica per quelli privati”.

“Siamo convinti di questa scelta – aggiunge l’Assessore all’Ambiente Berzano – che ci consente di recuperare il tempo perduto rimettendoci in pari con le altre città maggiormente green e perché da tempo stiamo cercando di dare agli astigiani un idea diversa di mobilità sostenibile. Speriamo che tanti astigiani possano cogliere questa opportunità, al momento di cambiare auto, scegliendo un mezzo a basso o nullo impatto ambientale, senza tuttavia dimenticare che la bici resta il mezzo che più di tutti aiuta l’ambiente e mantiene il distanziamento sociale.”

Per eventuali informazioni: Servizio Ambiente del Comune di Asti - tel. 0141399451-453 - 544

(Fonte:https://www.comune.asti.it/archivio10_comunicati_0_16195.html)


martedì 10 aprile 2018

FORTORE : STORIE CHE VENGONO DA LONTANO

STORIE  CHE  VENGONO  DA  LONTANO ..... 

ADESSO E' TUTTO FACILE



LA ZINGARELLA A BASELICE 



VNIT CRISTIANI..MONTEFALCONE



PANE E FRITTATA....E' LA  FELICITA'



IL PELLEGRINAGGIO A CASTELPETROSO -
"A PED A LA MUNTAGN"




L'ARTE DI ARRANGIARSI




IL TRAVASO ....



lunedì 9 aprile 2018

ARTIGIANALITA' BASELICE: LA BISCOTTERIA DI ANNA

La Biscotteria di Anna, un’azienda dolciaria artigianale nata nel 2017 a Baselice, un piccolo borgo situato nella valle del Fortore nella provincia di Benevento. Un susseguirsi di colline fa da sfondo ad un paese ancora ricco di tradizioni e vecchi mestieri. È solo l’inizio di un’attività artigianale e imprenditoriale improntata sulla ricerca di aromi, profumi e sapori indissolubilmente legati alle terre d’origine. Con queste premesse i valori a cui si inspira la produzione sono chiari : solo materie prime scelte e attenzione per l’ambiente.


FILOSOFIA “ARTIGIANALE” E MATERIE PRIME




La genuinità, l’autenticità e l’artigianalità della biscotteria di Anna ne fanno la sua filosofia. Anna dal nulla nella sua cucina ha iniziato a creare gustosi dolcetti dal sapore intenso e indistinguibile con a disposizione ingredienti semplici e pochi strumenti per la lavorazione. Oggi la lavorazione dei biscotti continua ad essere fatta a mano così come il confezionamento come un vero biscotto fatta in casa. Ciò che da un tocco in più a questi prodotti sono gli ingredienti, essendo naturali danno un sapore unico e un aroma speciale, scelti con attenzione come i pistacchi di Bronte, le mandorle baresi e le nocciole giffoni IGP CAMPANE, il burro italiano al latte fresco dalle vacche di montagna, le uova che provengono da allevamento a terra prodotte secondo un’agricoltura sostenibile e biologica di origine campana. Una maggiore attenzione è stata data all’olio extra vergine di oliva, scelto con un estrema selezione; prodotto nel territorio Baselice. L’ingrediente eccezionale che dona una certa qualità e gusto a questi prodotti è la farina, tra le migliori in assoluto prodotta nel territorio campano tra Avellino e Benevento. La Romanella è un frumento autoctono del Sannio, si adatta al freddo delle zone collinari e questo consente di coltivarlo senza concimi e trattamenti chimici. La farina è povera di glutine e viene macinata in pietra, gradita soprattutto per l’irregolarità della loro granimetria e la presenza di germe di grano, che garantisce un gusto e un profumo più intenso al biscotto. La farina di grano tenero di Romanella macinata in pietra è completa di tutte le componenti del chicco di grano, compresa la crusca (ricca di fibre, vitamine del gruppo B e Sali minerali), il germe di grano ricco anch’esso di vitamine del gruppo B, Sali minerali ed antiossidanti come vitamine E). Vengono utilizzati solo aromi naturali, sono vietati i conservanti e i coloranti. La passione, la dedizione e la filosofia di Anna viene raccontata in ogni suo biscotto.

Visita il sito : https://www.facebook.com/labiscotteriadianna/



Guarda il video.


domenica 8 aprile 2018

BASELICE - VILLA CANONICO


RISTORANTE VILLA CANONICO

In piena Valle del Fortore, al confine tra tre regioni (Campania, Molise e Puglia) a circa 7 km da Baselice, su una verdeggiante collina sorge il Ristorante per cerimonie Villa Canonico.

Perfetta fusione tra efficienza, modernità e tradizione Villa Canonico è il luogo ideale dove vivere momenti indimenticabili, trascorrere ore serene immersi nel verde incontaminato, dove gustare cibi raffinati e genuini... e dove anche i bambini possono divertirsi e giocare.

L'ampia ed elegante struttura di circa 700 mq, circondata da un immenso giardino rendono Villa Canonico il luogo ideale per tutti i tipi di cerimonie e feste organizzate, anche quelle più numerose. Sono garantiti infatti fino a 350-400 posti nella sala grande e un ampio e comodo parcheggio privato. Inoltre per avere una maggiore privacy è possibile usufruire anche di una saletta più piccola utilizzata per le feste minori.

Visita il sito: http://www.villacanonico.com/