Eolico offshore: a Taranto via all’imbarco delle turbine
Pochi giorni dopo il suo arrivo nel porto di Taranto, a bordo della nave specializzata Mpi Resolution della società olandese Mpi Offshore sono stati imbarcati i primi componenti delle venti turbine che andranno a formare il nuovo campo eolico offshore al largo delle coste pugliese nel Mar Ionio.
Si parla di un investimento di circa 80 milioni di euro promosso dalla società Renexia Services del gruppo Toto Holding, mentre la gestione dell’impianto verrà affidata alla società Beleolico.
I monopali e le turbine sono 10, ciascuna da 3 MW ciascuna, pari a 30 MW di potenza installata. Il nuovo complesso è destinato a entrare in esercizio nei primi mesi del 2022. L’intero progetto è basato su fondazioni monopalo con un diametro di 4,5 metri, lunghezza totale di circa 50 metri, per 400 tonnellate di acciaio. Su queste fondazioni saranno installate le torri da 80 metri e i rotori da 135 metri di diametro.
Nessun commento:
Posta un commento