venerdì 6 aprile 2018

IL FORTORE - AREA RURALE VISTA DA LIMINARIA

"Nei paesi, nelle aree interne, dove gli altri vedono solo il passato, potrebbe esserci il presente e il futuro..... in città non c’è il sacro di cui l’uomo ha bisogno...quel sacro che rimane nelle comunità abbandonate, lontane dalle città. A me non interessa che le aree interne diventino i luoghi dell’anti-capitalismo. Per me le aree interne sono luoghi di innovazione sociale e culturale". (Franco Arminio)




Non più solo il luogo per chi vuole dormire una notte spendendo poco, ma una casa accogliente per coloro che desiderano soggiornare in un ambiente socialmente vitale, dove è possibile vivere il territorio grazie a percorsi enogastronomici ed iniziative legate alla conoscenza dell’ambiente circostante. Le aree rurali possono cambiare: da espressione marginale della ricettività italiana a nuovo modello di ospitalità low cost.




Nessun commento:

Posta un commento