lunedì 14 aprile 2014

In Italia eolico copre fabbisogni per 15 milioni di persone

Anev, dopo allarme Ipcc governi puntino su rinnovabili

"La sola energia eolica oggi in Italia produce 15 TWh (Terawattora), in grado di coprire i fabbisogni domestici di 15 milioni di persone e di apportare benefici ambientali" pari al "risparmio di circa 19 milioni di barili di petrolio corrispondenti a circa 10 milioni di tonnellate di emissioni risparmiate di CO2". Lo dice l'Anev (Associazione nazionale energia del vento) a proposito del nuovo allarme lanciato dall'Ipcc (Intergovernmental panel on climate change), gli scienziati che studiano il clima per conto delle Nazioni Unite, con la seconda parte del V rapporto di valutazione.

"Non lasciamo che calamità già previste ci colgano impreparati - osserva l'Anev - puntiamo sull'eolico e sulle rinnovabili. I cambiamenti climatici rappresentano il principale pericolo per l'uomo, ma anche per fauna e avifauna e solo grazie alla produzione di energia elettrica da fonti pulite, come l'eolico e al ricorso all'efficienza energetica sarà possibile contrastarli".
"I governi di tutto il mondo - conclude l'Anev - sono ancora in tempo per limitare i danni del surriscaldamento climatico, ma senza azioni immediate gli effetti saranno catastrofici e irreparabili"

Nessun commento:

Posta un commento