“Dalle segnalazioni pervenute al Codici – racconta Luigi Gabriele, Responsabile Rapporti Istituzionali Codici - emerge un quadro di scarsa chiarezza, mancanza di informazioni e problemi gestione delle tempistiche. Il Conto Termico è un’opportunità molto vantaggiosa per i consumatori ed è giusto che questi siano adeguatamente informati. Soprattutto in un periodo come questo di importante crisi economica, si rivela essenziale per i cittadini sfruttare la massimo le opportunità per salvaguardare le proprie tasche, all’interno di un contesto di maggiore efficienza energetica”. Ricordiamo che gli interventi incentivabili si riferiscono sia all’efficientamento dell’involucro di edifici esistenti, sia alla sostituzione di impianti esistenti per la climatizzazione invernale con impianti a più alta efficienza, sia alla sostituzione o nuova installazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili.
“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita” [Confucio].
giovedì 5 giugno 2014
Conto termico, quanto se ne sa davvero?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento