ZEROEMISSION ROME, giunto alla quinta edizione, è l'evento di riferimento per tutte le aziende e gli operatori interessati allo sviluppo delle energie rinnovabili, all'emission trading e alla sostenibilità ambientale in Italia e nel grande e promettente mercato del bacino del Mediterraneo.
La manifestazione è composta da diversi saloni dedicati a: elettricità dal vento; mercato dei crediti di carbonio; CCS (Carbon Capture and Storage); tecnologie fotovoltaiche; impianti solari a concentrazione e tecnologie per la loro produzione; fonti rinnovabili agricole; tecnologie e industria dei biocarburanti liquidi sostenibili.
L’edizione di quest’anno si svolge su quattro padiglioni (erano tre nel 2008) pari a una superficie espositiva di oltre 30.000 metri quadri, con un aumento del 30% rispetto all’anno scorso. Gli espositori sono più di 400, con una forte caratterizzazione internazionale: il 25% proviene, infatti, da 27 Paesi esteri. I visitatori attesi sono 25.000.
Nell’ambito della manifestazione si tengono numerose conferenze, workshop e incontri dedicati ai temi più attuali nel dibattito energetico e climatico mondiale, che coinvolgono i massimi esperti internazionali e i visitatori. L’attività congressuale, particolarmente qualificata, è uno dei punti di forza dell’evento e lo caratterizza quale opportunità di aggiornamento professionale. Le sessioni in programma sono ben 56, con 377 relatori.
ZEROEMISSION ROME si svolge nel nuovo quartiere espositivo di Fiera di Roma, situato a poca distanza dall'aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci" e ben servito anche da ferrovia, trasporti pubblici e autostrade. In questa posizione strategica è, quindi, facilmente raggiungibile dai visitatori sia italiani sia esteri.
Nessun commento:
Posta un commento